APPROFONDIRE
GENERATIVITÀMauro Magatti
Ripensare lalibertà oltreil consumismo
X
COMPLESSITÀUgo Morelli
comprendere l’interconnessione con il vivente
SUSSIDIARIETÀGiorgio Vittadini
Persone e comunità
autonomia e solidarietà
SOSTENIBILITÀEnrico Giovannini
Sostenibilità e giustiziaIntergenerazionale
LAVOROMarco Bentivogli
Lavoro e trasformazioni digitali, climatichedemografiche
LAVORO IN CARCERE
INNOVAZIONEPaolo Venturi
Una forza trasformativa che ridefinisce il progresso
INVESTIMENTOLeonardo Becchetti
Generare progresso, sostenibilità e innovazione
continua a leggere
Costituzionalismo «Italian style»
La Costituzione italiana del 1948 appartiene alla famiglia del costituzionalismo contemporaneo, diffusosi a partire dalla fine della seconda guerra mondiale su tutto il continente europeo (e oltre).
CONTRIBUZIONERoberto Rossini
Oltre il tributoverso un impegnoCollettivo
WELFARECarla Collicelli
Innovazione, solidarietà e benessere condiviso
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
GIUSTIZIA DELLA FRATERNITÀ
GIUSTIZIAMarta Cartabia
La giustizia attraverso le lenti della filosofia e della pratica giuridica
EUROPALuca Jahier
Un progetto politicodi pace, progressoe solidarietà
COMMONSLuigino Bruni
Origine, gestionee prospettivenella teoria economica
COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI
ABITAREElena Granata
Le case non sono solo edifici, ma rifugi di vita, memorie e relazioni.
NUOVE FORME DELL'ABITARE
HOUSING E MOBILITÀ
nella transizione ecologica
COMUNICAZIONEChiara Giaccardi
Comunicazionegenerativa: oltrela trasmissione dei messaggi
COMUNITÀ
EDUCANTE
SPORT
INCLUSIVO
EDUCAZIONEGiorgio Vittadini
Liberare il potenziale umano intrappolato
GENERAZIONIAlessandro Rosina
Il filo evolutivotra passato e futuro
CASAElena GranataPiccolo – nostro – mondo in miniatura, la casa nelle società moderne, e così quella italiana, è oggi al centro di un paradosso: troppe case senza abitanti, troppi abitanti senza casa. La questione abitativa è essenzialmente questione politica: la scarsità di case non è un problema di quantità ma di equità e di pari opportunità nell’accesso alle risorse, alle possibilità di vita.
NUOVE FORME
dell’ABITAREJhonny Dotti - Ivan Vitali
COMUNITÀENERGETICHERINNOVABILIBeppe Lanzi
Produrre, consumare e condividere energia rinnovabile.
HOUSINGe MOBILITÀEdoardo Zanchini
Rispondere ai bisogni socialigarantendo la sostenibilità
COMUNITÀEDUCANTEMarco Rossi Doria
La chiave per contrastare
laPovertà Educativa Minorile in Italia
SPORT INCLUSIVOLuca Grion
Cooperazione e competizione per un’autentica pratica sportiva
AMMINISTRAZIONE CONDIVISAPaolo Pezzana
condiviso
LAVORO IN CARCEREAndrea Mongoli
Luciana Delle Donne
Il lavoro in carcere
per la reintegrazione sociale
GIUSTIZIA DELLA FRATERNITÀFabrizio Urbani Neri
Spunti per un modellogiuridico di fraternità