Da sogno a realtà: come Sophia trasforma vite e carriere

La Cooperativa Sophia – Impresa Sociale realizza progetti di accompagnamento, formazione e lavoro per la realizzazione di un mondo dove le persone lavorano insieme nel proprio elemento, prendendo scelte libere.

Nell’esperienza di Sophia, la generatività di un’impresa sboccia quando la persona nel discernimento personale formula una direzione interiore, “un sogno”, che decide di realizzare tenendo in considerazione la realtà relazionale ed economica che lo circonda. La formulazione del proprio “sogno” e la decisione interiore di realizzarlo in condivisione richiede un tempo prezioso di silenzio e aridità.

Porto l’esempio di un progetto di accompagnamento personale nel mondo del lavoro che Sophia realizza dal 2017 a beneficio di più di 200 neet, elet, lavoratori insoddisfatti e studenti disorientati. Il lavoro che viene fatto con ogni beneficiario consiste nel trasmettergli con colloqui personali gli strumenti per conoscersi, decidersi e giocarsi nel campo nel quale si riconosce maggiormente.

Per esempio, nel caso di Flavio che ha deciso di rivolgersi a Sophia nel 2021 perché voleva andare a vivere da solo e aveva bisogno di mantenersi mentre frequentava la facoltà di medicina. Di Sophia lo attraeva la promessa di trovare un lavoro che gli piacesse, che lui avrebbe voluto fare. Non era per niente scontato per Flavio che non riuscendo da tempo a superare esami all’università aveva perso il mordente e la speranza di emozionarsi per una cosa nuova. Anche per questo, consegnare cibo la sera gli andava bene. Eppure era un ragazzo brillante.

Solo nei suoi libri trovava un caldo rifugio dalla sensazione di stare perdendo tempo e di avere sempre meno possibilità di cambiare. Si sentiva troppe pressioni addosso anche solo per immaginare una strada diversa.

I primi incontri con la tutor di Sophia che lo accompagnava erano difficili, perché Flavio non parlava molto. Poi, dopo un anno di accompagnamento Flavio vuole un colloquio con la sua tutor per avere il suo consiglio su una serie di pensieri ed emozioni che stava provando e che gli stavano suggerendo che era arrivato il momento di interrompere gli studi di medicina. Flavio stava cominciando a riconoscere un senso più profondo alla sua passione di bambino per le storie e per la lettura. Mette a fuoco anche il suo desiderio di prendersi cura del percorso dei più giovani.

Un mese dopo il confronto con Sophia, Flavio diventa autore del cambiamento che anelava da tempo e cambia facoltà, scegliendo lettere moderne.

In Sophia si presenta l’opportunità di avviare un nuovo progetto di accompagnamento scolastico per i figli degli esercenti dello spettacolo viaggiante. Grazie alla decisione di Flavio e alla presenza di altri giovani come lui, desiderosi di sperimentarsi nell’insegnamento, Sophia accetta la sfida e offre a Flavio questa opportunità che lui accoglie gioioso. Oggi, tre anni dopo, Flavio è il coordinatore dei docenti del progetto di accompagnamento scolastico per Sophia, e docente di Italiano amatissimo dai suoi alunni. Il progetto sta permettendo a un numero crescente di studenti “itineranti” di proseguire gli studi e viene confermato anno dopo anno.

Condividi l'rticolo

Articoli Correlati