L’individualismo etico: fondamento per una nuova società libera e solidale

Il contributo di Fabio Alessandri rivaluta l’individualismo come forza etica capace di superare egoismo e centralismo, proponendo una società fondata su libertà, fraternità e giustizia attraverso l’autonomia responsabile del singolo. Da diversi decenni si critica l’individualismo, come se fosse all’origine dei nostri mali. Non si tiene invece conto del fatto che l’evoluzione della cultura umana […]
Agorà dei giovani lucani: Animazione culturale

Siamo un gruppo di giovani lucani, residenti e non in Basilicata. Dopo le esperienze di animazione sociale vissute attraverso il Progetto Policoro e the Econonomy of Francesco abbiamo favorito, da ottobre 2023, un percorso di formazione culturale per coinvolgere i giovani, delle nostre comunità attraverso piazze di incontro. In ogni incontro abbiamo affrontato con esperti […]
Happy Network: Unione di Imprenditori per un Futuro Dinontorganico

Happy Network nasce dal desiderio di aiutare giovani imprenditori che, animati da spirito di iniziativa, volontà e passione scelgono di assumersi il rischio di formare nuove imprese sul territorio. Questa volontà coincide con la visione di Nicola Mele, tra i primi laureati in Scienze dell’informazione dell’Università di Bari e Imprenditore dinontorganico. Dopo un’esperienza in Olivetti […]
Laboratorio per la Felicità Pubblica di Benevento

Il Laboratorio per la felicità pubblica di Benevento è un’esperienza promossa da un gruppo di persone che per anni hanno dato vita a un’iniziativa di formazione all’impegno sociale e politico radicata nel contesto ecclesiale, divenuta un modello anche per diverse altre realtà territoriali. Su quella base i promotori del Laboratorio hanno costruito un luogo di […]
insé facilitazione e sviluppo di comunità

Colgo l’occasione di proporre un contenuto relativo alla formazione pratica intorno al tema della complessità. Ciò che riporto qui è il frutto di una decennale modalità basata sull’incontro esperienziale con decine di gruppi in tutta Italia. Il titolo di lavoro è Eucrazia. La radice greca eu rinvia ai concetti del bene e del bello come […]
Forum civico Marche: promuovere la medicina di prossimità e la partecipazione attiva per rigenerare l’Italia

Il Forum civico Marche, nato da un anno intorno all’obiettivo del “prendersi cura” delle fragilità dopo la pandemia verso una medicina di prossimità territoriale, coordina cittadini attivi,amministratori locali di liste civiche, in particolare ed oltre dieci associazioni di volontariato, fondazioni edaltri Enti del Terzo Settore impegnati nel campo sociosanitario.Esso vuole elaborare sul piano culturale la […]